Termini e condizioni di vendita
1.1. I seguenti termini e condizioni di acquisto regolano il rapporto contrattuale fra il Cliente (nel prosieguo denominato anche “Acquirente”) e la Farmacia della Cicogna S.r.l., come di seguito identificata (nel prosieguo denominata anche “Venditore”) e insieme ai prezzi d’acquisto, pubblicati sul sito internet e vigenti al momento dell’acquisto, costituiscono il complesso delle disposizioni applicabili al contratto.
1.2 Con le presenti condizioni generali di vendita, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti descritti e offerti in vendita sul sito https://farmaciadellacicogna.it.
1.3 Il venditore si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le presenti Condizioni Generali e di pubblicarle sul proprio sito.
Le eventuali modifiche si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione sul sito web delle nuove condizioni.
1.4 Agli Acquirenti identificati come “consumatori” si applicheranno le relative disposizioni normative del D. Lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) e successive modificazioni.
Per gli Acquirenti non consumatori varranno le norme e le disposizioni del Codice civile e la normativa applicabile al commercio elettronico.
1.5. Le caratteristiche principali dei prodotti, comprese le spese di consegna, potranno essere verificate e visualizzate dall’Acquirente prima della conclusione del contratto e del pagamento.
In particolare, i prodotti acquistabili sono visualizzabili nella home page del sito web ovvero nelle singole sezioni a questi dedicati, ove saranno anche presenti delle immagini rappresentative del prodotto.
1.6. Nessuna tariffa e/o spesa è applicata per l’accesso al sito.
2. AMBITO DI APPLICAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1. L’offerta e la vendita online dei prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), qualora stipulato da un consumatore, e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2. L’acquisto dei prodotti sul sito è consentito solo a coloro che hanno compiuto gli anni 18.
2.3. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni.
2.4. Tutti gli ordini e le conferme d’ordine d’acquisto che saranno effettuate attraverso questo sito si intendono conosciute, comprese ed accettate tanto le condizioni d’uso del sito quanto le Condizioni Generali di Vendita.
Se l’utente non intende accettare le presenti condizioni di vendita, le condizioni d’uso del sito o altre note pubblicate nel sito web lo esortiamo a non utilizzare il presente sito e i servizi ad esso legati.
2.5. I Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto.
Possono essere modificati ma eventuali modifiche saranno vigenti tra le parti dal momento della loro pubblicazione sul Sito e avranno effetto esclusivamente con riferimento agli ordini successivi alla pubblicazione.
3. IDENTITÀ DEL CLIENTE E DELLA FARMACIA
3.1. Col termine “Acquirente” si intende:
a) il consumatore persona fisica che acquista per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta e dunque ad uso personale;
b) chiunque non sia qualificabile come consumatore in quanto persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
3.2. La farmacia che offre e vende i prodotti e servizi pubblicizzati sul sito internet https://farmaciadellacicogna.it è identificata come segue: Farmacia Della Cicogna S.R.L.
(CF. 02397271202), con sede in San Lazzaro Di Savena (BO) Via Emilia 237, Italy, e-mail:
assistenza@farmaciadellacicogna.it, numero di telefono: 051.462030, Pec:
06867@pec.federfarma.it.
3.3 La farmacia, attraverso il presente sito web, non venderà Farmaci, secondo quanto previsto dall’art. 112 quater d.lgs. 223/2006 come modificato dal d.lgs. 55/2014.
Sarà possibile acquistare solamente i prodotti pubblicati al suo interno (cosmetici e integratori).
Sarà inoltre possibile solamente prenotare preparazione galeniche che dovranno essere acquistate presso il negozio fisico della farmacia.
4. STIPULA DEL CONTRATTO.
4.1 Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si concluderà a distanza ed in particolare attraverso la rete internet: l’Acquirente accederà al sito https://farmaciadellacicogna.it e tramite il percorso ivi previsto effettuerà l’ordine di acquisto dei prodotti e/o servizi.
4.2 Il contratto si considera definitivamente concluso nel momento in cui il Venditore, previa verifica della disponibilità del prodotto, invierà tramite e-mail la conferma dell’acquisto.
5. CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO.
5.1 Gli ordini di acquisto effettuati mediate il presente sito, se completi e contenenti tutti gli elementi necessari ad individuare i prodotti e il luogo di consegna, costituiranno proposta
contrattuale dell’Acquirente manifestata online.
5.2 La conferma d’ordine da parte del Venditore trasmessa via e-mail all’indirizzo indicato dall’Acquirente equivale ad accettazione della proposta contrattuale.
5.3 Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la Conferma d’ordine è inviata dal Venditore all’Acquirente.
5.4 Il Venditore potrà anche inviare all’Acquirente un rifiuto dell’ordine e si riserva comunque fin d’ora il diritto di annullare qualsiasi ordine in caso di errori materiali insiti
nell’ordine effettuato dall’Acquirente o nelle informazioni dallo stesso inviate tramite il sito.
5.5 Tutti gli ordini saranno considerati validi solo se espressamente accettati dal Venditore.
6. ITER PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, informiamo il Cliente che al fine della conclusione dell’ordine
dovrà essere rispettata la procedura di seguito indicata.
6.2 Dal sito l’Acquirente:
– potrà scoprire i prodotti del Venditore dal menu di navigazione e/o consultando la home page del sito;
– visionare ogni scheda prodotto contenente le informazioni e le caratteristiche
dell’articolo;
– dovrà dalla scheda prodotto e/o servizio selezionare formato e quantità dell’articolo e aggiungere il prodotto e/o servizio al carrello;
– potrà visualizzare la sezione “carrello” in cui saranno riepilogate tutte le informazioni riguardanti i prodotti selezionati e conoscere i costi di trasporto prima dell’acquisto e del
pagamento;
– dovrà, una volta terminata la sessione di shopping, finalizzare l’acquisto cliccando sull’apposito pulsante;
– dovrà inoltre, inserire i dati di spedizione e, per confermare l’ordine, leggere e accettare le presenti condizioni generali di contratto nonché inserire la modalità di pagamento
prescelta (carta di credito, PayPal, Bonifico);
– nella schermata successiva, quella di pagamento, l’utente dovrà controllare che le informazioni inserite siano corrette e cliccare sull’apposito pulsante per completare
l’operazione di acquisto.
6.3. La registrazione al sito è facoltativa e non obbligatoria.
Gli utenti potranno quindi acquistare i prodotti registrandosi al sito o anche, senza accreditarsi, in qualità di ospiti (guest).
Per l’eventuale registrazione l’utente dovrà specificare i propri dati personali e il proprio indirizzo e-mail, nonché inserire una password a scelta.
Una volta ricevuto l’ordine d’acquisto, il Venditore trasmetterà all’Acquirente la ricevuta dell’ordine contenente un riepilogo del contenuto delle informazioni relative alla vendita e
procederà all’evasione dell’ordine d’acquisto.
6.4. Gli utenti registrati potranno chiedere la cancellazione del proprio account scrivendo una mail all’indirizzo: assistenza@farmaciadellacicogna.it.
ORDINI EFFETTUATI DALL’ESTERO.
6.5. Per quanto riguarda gli ordini effettuati dall’estero l’acquirente dovrà mettersi direttamente in contatto con la Farmacia. A tal fine sarà possibile utilizzare il seguente
indirizzo di posta elettronica: assistenza@farmaciadellacicogna.it.
7. PAGAMENTO
7.1. I pagamenti dell’Acquirente potranno essere effettuati soltanto tramite una delle modalità riportate sul sito del Venditore.
7.2. Le comunicazioni riguardanti i pagamenti e i dati comunicati dall’Acquirente sono rese su apposite linee protette ai sensi delle leggi vigenti.
7.3. Per ogni transazione sarà emessa regolare fattura che sarà disponibile nel cassetto fiscale dell’acquirente e una copia cortesia sarà inviata all’indirizzo mail che avrà indicato
al momento dell’ordine.
8. PREZZI
8.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti sul sito sono espressi in EURO e comprendono l’IVA.
8.2. Tutti i prezzi dei prodotti presenti sul sito potranno subire variazioni ed essere quindi modificati dal Venditore in qualunque momento.
9. SPESE DI TRASPORTO
9.1. I costi di spedizione verranno indicati al momento del check-out, prima della conferma dell’ordine da parte dell’utente.
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1. Il Consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione.
10.2. Il predetto termine decorre dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del bene.
10.3. La farmacia, a seguito del Recesso del Consumatore:
• comunica senza indugio al Consumatore una conferma di ricevimento, su supporto durevole, del Recesso esercitato;
• rimborsa allo stesso tutti i pagamenti ricevuti, comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno della comunicazione
del Diritto di Recesso;
• la farmacia esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore, salvo diverso accordo successivo al pagamento.
10.4. Sono a carico del Consumatore i costi di spedizione per la restituzione dei prodotti ricevuti che dovranno essere spediti c/o Farmacia della Cicogna, con sede in San Lazzaro
Di Savena (BO) Via Emilia 237, Italia entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato alla farmacia la sua decisione di recedere dal contratto (il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni).
10.5. La sostanziale integrità del bene è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
Il Prodotto dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante e privo di segni di usura o sporcizia.
10.6. Il diritto di Recesso non può essere esercitato:
– in caso di acquisti inferiori a 50 euro (salvo che il corrispettivo globale che il Consumatore deve pagare indipendentemente dall’importo dei singoli contratti superi i 50 euro);
– in caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– in caso di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– in caso di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
11. GARANZIA LEGALE
11.1. In caso di difetto di conformità, ovvero consegna di bene che presenti vizi o difetti o sia difforme da quello previsto nel contratto di vendita, vale a dire inidoneo all’uso al quale serve abitualmente un bene dello stesso tipo, difforme dalla descrizione pubblicata sul sito o che non manifesti le qualità promesse, qualora l’acquirente sia un consumatore, troverà applicazione quanto previsto in materia di Garanzia Legale dagli artt. 128 e seguenti del d.lgs. 205/2006 (Codice del Consumo).
11.2. Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del cliente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
11.3. La farmacia è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta nel termine di due anni dalla consegna del bene, salvo che sia prevista una garanzia convenzionale oltre tale termine.
In caso di vendita di beni usati, la garanzia di cui al comma precedente può essere limitata ad un periodo di tempo, comunque, non inferiore ad un anno.
11.4. Il consumatore è tenuto a denunciare il vizio o difetto alla farmacia entro due mesi dalla scoperta (salvo che la farmacia abbia riconosciuto od occultato l’esistenza del difetto).
11.5. Si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
11.6. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.
11.7. In caso di difetto di conformità il consumatore può chiedere, senza spese (comprese quelle di spedizione), il ripristino mediante riparazione o sostituzione, a sua scelta, salvo che rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
11.8. Il rimedio di cui sopra è da considerare eccessivamente oneroso se impone alla farmacia spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c)
dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
11.9. Le riparazioni o le sostituzioni saranno eseguite entro un congruo termine dalla richiesta, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale è stato acquistato.
11.10. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla sostituzione entro un termine congruo; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti al consumatore.
11.11. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si terrà conto dell’uso del bene.
11.12. Dopo la denuncia del difetto di conformità il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo per le riparazioni o sostituzioni, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
11.13. Un difetto di conformità di lieve entità, per il quale non sia stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
11.14. La Garanzia Legale è limitata agli acquisti effettuati da Consumatori. Per quanto riguarda soggetti diversi da Consumatori si applica quanto previsto dal Codice del Consumo agli artt. 1490 e ss.
11.15. I prodotti venduti sul sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (“Garanzia Convenzionale”).
Il Cliente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore.
La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto.
La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non si aggiunge, non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la Garanzia Legale.
12. TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA
12.1 I prodotti ordinati saranno recapitati all’indirizzo indicato dall’Acquirente nell’ordine di acquisto.
12.2 Per l’esecuzione della spedizione il corriere si attiverà entro 15 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine.
Il termine di consegna non è da considerarsi essenziale. Qualora non sia possibile spedire la merce nei tempi indicati, l’Acquirente sarà avvisato tempestivamente tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica che avrà indicato al momento dell’ordine.
12.3 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito.
12.4 Ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei prodotti deve essere immediatamente contestato da parte dell’acquirente al momento della consegna mediate l’apposizione di una riserva di controllo apposta sulla prova di avvenuta consegna.
Non sarà possibile proporre contestazioni ove la merce consegnata dal vettore sia stata accettata senza alcuna riserva.
Nel caso in cui il vettore, al quale è stata affidata la consegna dei prodotti, sia stato scelto dalla parte acquirente, il rischio relativo al danneggiamento, alla perdita o al perimento della merce sarà a carico dell’Acquirente a partire dal momento stesso in cui la merce sarà consegnata al vettore per il trasporto. Alcuna contestazione e alcuna responsabilità circa lo stato della merce al momento della consegna potrà essere imputata al Venditore.
13. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
13.1 Il Venditore non sarà responsabile per i disservizi imputabili a cause di forza maggiore o caso fortuito, ivi compresi i disservizi dipendenti dal malfunzionamento della rete internet.
13.2 Allo stesso modo nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore per l’eventuale uso fraudolento e illecito che terzi possa fare delle carte di credito e degli altri mezzi di pagamento utilizzati sul sito.
14. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
14.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e con le modalità indicate nelle presenti condizioni generali di contratto e nel modulo d’ordine inviato.
14.2 È fatto divieto all’acquirente:
– di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione.
I dati anagrafici e l’e-mail dovranno, perciò, corrispondere ai propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia;
– di effettuare doppie registrazioni corrispondenti a una sola persona;
– inserire dati di terze persone;
14.3 In ogni caso, l’Acquirente si assume ogni responsabilità in merito alle violazioni suindicate e si impegna a manlevare e tenere indenne il venditore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese quelle legali, che dovessero essere sostenute o subite dal venditore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento dell’acquirente agli obblighi da lui assunti e alle garanzie da lui prestate con l’accettazione delle presenti clausole contrattuali.
14.4 Il venditore, proprietario del sito internet, si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso in contravvenzione rispetto alle norme di legge e alle condizioni d’uso pubblicate sul sito.
14. RISOLUZIONE
14.1. Le parti convengono espressamente che le obbligazioni assunte dall’acquirente nonché l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal venditore hanno carattere essenziale e, di conseguenza, l’inadempimento anche di uno soltanto di essi, ove non determinato da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c.
15. EFFICACIA E MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
15.1 Le presenti CGV sono pubblicate sul sito per essere lette e conosciute con facilità dall’Acquirente prima di effettuare l’acquisto di un prodotto, accettate in un momento antecedente l’inoltro dell’ordine d’acquisto, memorizzate sul proprio computer e riprodotte su supporto cartaceo tramite stampa del file in cui sono contenute.
15.2 Le CGV applicabili alla vendita dei prodotti sono quelle pubblicate sul sito alla data dell’ordine relativo ai prodotti.
L’Acquirente, pertanto, dovrà effettuare le operazioni di cui sopra prima di procedere ad ogni acquisto.
16. COMUNICAZIONI E RECLAMI
16.1. Le comunicazioni scritte dirette al venditore e gli eventuali reclami saranno considerati validi soltanto se inviati al seguente indirizzo:
assistenza@farmaciadellacicogna.it.
16.2. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
17. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
17.1. Si informa l’utente qualificato come Consumatore che, ai sensi del Regolamento Europeo n. 524/2014, in caso di controversia potrà adire l’Organismo Europeo di Risoluzione delle Controversie in alternativa agli ordinari organi giurisdizionali.
La Commissione Europea ha infatti instituito una piattaforma on line che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie relative a contratti di vendita di beni stipulati in rete o derivante dagli stessi.
La piattaforma è disponibile a seguente indirizzo web:
https://webgate.ec.europa.eu/eproposalWeb/.
L’indirizzo di posta elettronica del venditore da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: assistenza@farmaciadellacicogna.it.
18. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE.
18.1. Le presenti condizioni generali di vendita saranno interpretate secondo la Legge italiana.
18.2. Tutte le controversie relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati online tramite il presente sito web saranno regolate dalle presenti condizioni generali e sottoposte alla legge italiana; e ciò anche se eseguite in tutto o in parte all’estero.
In ogni caso, se l’Acquirente è un consumatore, potrà scegliere se avvalersi di uno dei metodi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) ovvero se adire agli organi giurisdizionali ordinari.
Ove decida di adire agli organi giurisdizionali ordinari, ovvero non si aderisca al tentativo di conciliazione di cui al precedente punto o tale tentativo dovesse avere esito negativo, il Foro competente è quello del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicato in Italia. Qualora il domicilio dell’Acquirente–consumatore o la sua residenza non siano all’interno del territorio italiano, il Foro competente sarà quello di esecuzione del contratto.
Per tutte le altre ipotesi, il Foro territorialmente competente in via esclusiva è quello di Bologna.
19. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
19.1 Con la registrazione al sito web e/o con il perfezionamento l’inoltro dell’ordine l’Utente si impegna a leggere le Condizioni d’Uso del sito e le informative riguardanti il trattamento dei dati personali, consultabili nel footer del sito web.
I dati saranno trattati nel rispetto dei principi di limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, pertinenza, non eccedenza e tutela della riservatezza.
Il titolare del trattamento garantisce, inoltre, il rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e tratterà i dati strettamente indispensabile per l’instaurazione del rapporto contrattuale, per il perfezionamento dell’ordine nonché per l’adempimento di obblighi di legge (ad esempio, in materia fiscale e contabile).
L’utente potrà in ogni momento contattare il titolare per esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento Europeo 679/2016 al seguente indirizzo e-mail:
assistenza@farmaciadellacicogna.it. È fatto salvo, in ogni caso, la facoltà di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per maggiori informazioni sei invitato a consultare la nostra privacy policy e cookie policy.
20. FIDELITY CARD.
20.1. Il Programma Fedeltà è un programma gestito dalla Farmacia della Cicogna srl e permette al Cliente, sulla base degli acquisti effettuati presso il sito web o presso la Farmacia, di cumulare i Punti.
Ogni euro di spesa verrà considerato, ai fini dell’accumulo dei punti, come un punto. Raggiunti 150 punti sarà possibile richiedere un buono sconto.
20.2. In caso di acquisto di articoli in promozione e/o saldi, l’acquisto darà diritto all’accumulo dei punti, ma non sarà riconosciuto lo sconto.
20.3. L’utilizzo della Carta e la registrazione presso i sistemi informatici della Farmacia della Cicogna Srl saranno possibili solamente nel caso in cui i dati forniti all’atto di adesione al programma fedeltà siano aggiornati, completi leggibili e utilizzabili.
20.4. Le fidelity card legate al programma fedeltà sono nominative e personali e riservate ai Clienti per un utilizzo personale e che agiscono per scopi estranei ad una attività imprenditoriale o professionale; non possono in nessun caso essere cedute a terzi e utilizzate come carte di pagamento.
20.5. Allo stesso cliente non è consentito essere titolare allo stesso tempo di diverse Carta Fedeltà o presentare più di una Carta Fedeltà quando si effettua un acquisto.
20.6. Il Cliente si impegna a utilizzare le fidelity card conformemente alle disposizioni delle presenti Condizioni Generali. In caso contrario, la Farmacia della Cicogna si riserva il diritto di sospendere o disattivare il profilo fedeltà del Cliente e di azzerare la Carta Fedeltà.
20.7. Il Cliente ha la facoltà di richiedere la disattivazione e il recesso al Programma Fedeltà attraverso l’invio di una mail all’indirizzo assistenza@farmaciadellacicogna.it specificando i dati del Cliente.
20.8. Nessuna modifica, evoluzione o soppressione darà diritto al titolare della fidelity ad alcuna forma di indennizzo.
20.10 La Farmacia della Cicogna è esonerata da ogni responsabilità, da ogni conseguenza, diretta o indiretta, a causa di eventuali malfunzionamenti del Programma Fedeltà.
Tuttavia, la Farmacia della Cicogna attuerà ogni ragionevole sforzo al fine di salvaguardare, in caso di mal funzionamento, i Punti cumulati.
21. TERMINE/SOSPENSIONE/DISATTIVAZIONE/PERDITA DEI PUNTI
21.1. Il Programma Fedeltà è un programma finalizzato a offrire promozioni ai clienti sulla base degli acquisti che fanno presso lo Store e/o presso il negozio fisico.
21.2. Il Programma Fedeltà presuppone inoltre che il Cliente rispetti le Condizioni Generali e si comporti secondo principi di buona fede e di equità nei confronti della Farmacia della Cicogna.
21.3. Ne consegue che il Venditore si riserva il diritto di sospendere una Carta Fedeltà o disabilitare in maniera permanente una Carta Fedeltà e, se del caso, annullare i benefici acquisiti, in caso di abusi da parte del titolare nell’uso del Programma Fedeltà e/o nei confronti della Farmacia della Cicogna e/o del mancato rispetto delle Condizioni Generali.
21.4. Il venditore procederà con la sospensione e/o la disattivazione di cui sopra dopo averne dato comunicazione al titolare, secondo le modalità che riterrà più adeguate, senza che il titolare possa rivendicare e/o pretendere alcun indennizzo, in particolare nei seguenti casi:
– in caso azioni fraudolente, tentativi di frode o furto e/o tentativi di furto all’interno dello Store;
– in caso di uso improprio e/o raggiri del Programma Fedeltà;
– in caso di azioni volte a perturbare il corretto funzionamento del Programma Fedeltà e/o dello Store;
– più in generale, in caso di mancato rispetto delle Condizioni Generali.